Ho mangiato questo piatto in un ristorante ai Castelli romani, Siccome era piaciuto tanto a mio figlio, l’ho riprodotto. Ora piace molto anche all’altro che allora non era ancora nato.
Ho, come ricordo di quella volta, una bellissima foto con mio figlio, mia madre e mia nonna: quattro generazioni. Tornando alla ricetta, da quella volta ho scoperto la particolarità dell’aglio soffritto nel burro.
Laureato in filosofia - Ex professore di Lettere - Ex operatore culturale presso il Comune di Roma - Attualmente lavoro in un campeggio: gestione dei computer, realizzazione e manutenzione di impianti elettrici e idraulici, gestione del porticciolo, fotografia, video, DJ.
4 uova di pasta fresca (vedi ricetta) tagliate a fettuccine.
6 cucchiai parmigiano
Burro
Sciogliere il burro in padella e soffriggere l’aglio.
Porcini a pezzi
Fare a pezzi i porcini
Soffritto di porcini
ed aggiungerli al soffritto. Far cuocere per cinque minuti.
Pomodoro
Tritare il pomodoro e versarlo sui funghi. Salare, pepare e cuocere per 25 minuti a fiamma media coperto con la paletta di legno infilata su di un lato tra la padella ed il coperchio.
Fettuccine
Intanto far bollire l’acqua e cuocere le fettuccine. Scolarle al dente
Sugo di porcini
e versarle nel sugo. Mescolare sulla fiamma, poi spegnere, aggiungere il parmigiano ed amalgamare. Servire in tavola con altro parmigiano.
Fettuccine ai porcini
L’articolo
Ho mangiato questo piatto in un ristorante ai Castelli romani, Siccome era piaciuto tanto a mio figlio, l’ho riprodotto. Ora piace molto anche all’altro che allora non era ancora nato.
Ho, come ricordo di quella volta, una bellissima foto con mio figlio, mia madre e mia nonna: quattro generazioni. Tornando alla ricetta, da quella volta ho scoperto la particolarità dell’aglio soffritto nel burro.