Categoria: Romanzi e racconti

Romanzo Colonia Penale

Romanzo Colonia Penale

Cari amici è stato pubblicato (ISBN 979-12-5961-009-6) il mio terzo romanzo Colonia penale dalla casa editrice Prospettiva editrice che ha già pubblicato il secondo, La sauna, e che colgo l’occasione per ringraziare per la fiducia accordatami. Il primo, Il Pastore. era stato pubblicato dalla casa editrice 0111 edizioni, come finalista del concorso 1 giallo x 1000, che egualmente ringrazio.

Si tratta sempre di un giallo della serie delle avventure di Fabio Marella, il manutentore investigatore. Sono storie a se stanti, ogni volume si legge indipendentemente dagli altri, ma sono unite, oltre che dal protagonista, da una serie di personaggi di contorno, e da una comune ambientazione, anche se in alcuni casi è diversa la location.

Copertina de Il Pastore
Copertina de Il Pastore

Rispetto ai precedenti c’è una evoluzione stilistica, cominciata già nel secondo. Nel primo, Il pastore, la scelta, confermata anche nei seguenti, di raccontare la vicenda in prima persona, tempo presente. Scelta di effetto ma impegnativa ed in un certo senso limitante. L’accaduto è narrato da un unico punto di vista (altri ci sono ma sono filtrati dal protagonista oppure possono emergere solo nei dialoghi). Anche degli antefatti possono solo essere visti passando per il personaggio principale.

Copertina de La sauna
Copertina de La sauna

Già nel secondo, La sauna, appaiono dei capitoli, evidenziati dal corsivo, in cui la narrazione è in terza persona al passato e si svolge una vicenda parallela. In questo caso si tratta di una vicenda attinente al protagonista, anche se lui non vi appare.

Copertina de Colonia Penale
Copertina de Colonia Penale

In questo terzo romanzo, Colonia Penale, la vicenda parallela, svolta nei capitoli in corsivo, assume una caratterizzazione storico sociale e converge, verso la fine, nella vicenda principale. Questa caratterizzazione stilistica continuerà nei successivi romanzi. Posso dirlo con sicurezza perché ne ho già ultimati due e sto lavorando al sesto della serie. Le tematiche saranno di volta in volta politiche, sociologiche, storiche ma sempre con la caratteristica di intrecciarsi alla vicenda principale. Non mi resta che augurare a tutti buona lettura.

Vai alla pagina FB di Fabio Marella

Vai al mio profilo Facebook

 

La baita

La baita

LA BAITA

Cari amici, annuncio con piacere che il quarto romanzo, ancora inedito, della serie di Fabio Marella investigatore ha ottenuto una nomination al concorso letterario Giallo Festival III edizione. Qui di seguito la sinossi del romanzo.

La baita: Fabio Marella investiga in trasferta. Durante una vacanza sulla neve con tutta la banda di parenti ed amici avviene un omicidio. Questo porta la questura locale a richiedere la partecipazione del vicequestore amico di Fabio, in vacanza con lui. Questi coinvolge Marella nelle indagini.

Parallelamente Shoah dei bambini in Italia ai tempi del fascismo e traffico di bambini oggi si intrecciano alla vicenda principale, fino a convergere in una terribile soluzione poliziesca ed umana.

Questa volta ho deciso di ambientare il romanzo fuori dal solito contesto sardo. La location è in un luogo che conosco bene per esserci stato molte volte in vacanza. È una spendita località sciistica della provincia di Bolzano.

Purtroppo mi è capitato un inconveniente: dopo aver architettato il meccanismo della vicenda ho scoperto che uno degli elementi su cui si basava l’intreccio, una seggiovia, non esisteva più. Dall’ultima volta che ci ero stato era stata dismessa. Incidenti che capitano: consideratela alla stregua di una licenza poetica

Vai alla pagina della Bibliografia

Vai alla pagina Facebook

Colonia penale

Colonia penale

Colonia penale Castiadas
Colonia penale Castiadas

Il terzo romanzo della serie di Fabio Marella, il manutentore investigatore, uscirà prima di Natale ma ha già riscosso un successo. È risultato finalista al concorso letterario TRE COLORI. Ecco il link alla pagina del concorso:

È stata pubblicata LA SAUNA

È stata pubblicata LA SAUNA

Il secondo romanzo della serie di Fabio Marella investigatore

Golfo di Arbatax
Golfo di Arbatax

Sinossi

Un’altra indagine del manutentore che investiga, Fabio Marella. Una vicenda che affonda le sue radici nel passato remoto della vittima, quando ancora questa non era nata. Una girandola di colpi di scena che condurranno ad un finale a sorpresa. Il nostro eroe sarà coadiuvato dalla nipotina e dai soliti amici. Contemporaneamente al dipanarsi della vicenda principale, storie di sospetto e tradimento e di maturazione di giovani ed anziani. Tutto nel contesto di un’isola magica, presa d’assalto dai turisti e follemente amata da chi la frequenta, nativi e non: la Sardegna.

Vicino cala Goloritzè

I romanzi successivi

Il terzo romanzo si chiamerà COLONIA PENALE e sarà ambientato a Castiadas, nel Sarrabus. Il quarto avrà nome LA BAITA e sarà ambientato in trasferta, in Alto Adige. Il quinto, che ho cominciato a scrivere si intitolerà I DELITTI DELLA PESCHIERA e segnerà il ritorno in Ogliastra. Il sesto probabilmente L’ALBERGO, sempre in Ogliastra ma più a sud.

Castiadas
Castiadas
Zona industriale di Arbatax
Zona industriale di Arbatax
Su Sirboni
Su Sirboni

Vai alla pagina Facebook

Fabio Marella manutentore e investigatore

Fabio Marella manutentore e investigatore

Spiaggia di Su Sirboni
Spiaggia di Su Sirboni

Chi è?

Fabio Marella è il protagonista del giallo Il Pastore, pubblicato a Gennaio 2020, di quello che uscirà a Dicembre 2020, La Sauna, e di altri, romanzi e racconti, che ho già scritto, sto scrivendo, scriverò. Ha circa quaranta anni, è socio e manutentore in un campeggio in Sardegna. È divorziato e da allora vive d’estate nel campeggio e d’inverno nella casa che gli hanno lasciato i suoi genitori vicino Spoleto, in Umbria.

Mi somiglia ma è diverso

Bar Olivastro
Bar Olivastro

Per certi versi mi somiglia ed ha una storia simile alla mia, per altri è radicalmente diverso. La separazione dalla moglie Sofia, con la quale aveva iniziato l’attività del campeggio, perché egli non poteva avere figli e lei non poteva farne a meno, è ispirata a quando anche mia moglie ed io cercavamo di avere un figlio e non ci riuscivamo. Ricordo le mie paure di allora ed ho ricamato su queste sviluppando un conflitto che rende più dinamico il personaggio e, differenziandolo da me, contribuisce a donargli vita propria.

Investigatore per caso

La sua attività di investigatore comincia quasi per caso, anche se si fonda sulla sua esigenza di impegnarsi per risolvere i problemi, soprattutto delle persone che lo circondano. La sua storia sentimentale è segnata dalla separazione dalla moglie adorata, a cui lui stesso ha consigliato di andare con un altro per partorire quei figli di cui non poteva fare a meno. Non aggiungo altro per non rovinare la sorpresa nei romanzi e racconti che devono uscire.

Le sue passioni

Arbatax
Barca ad Arbatax

Aggiungo che le due grandi passioni di Fabio: la barca e l’attività subacquea, sono anche le mie, però lui, ovviamente, è molto più bravo di me. Anche il piacere di avere un fuoristrada lo condivide con me, come pure i due pastori tedeschi che ha avuto in passato e la bastardina che ha oggi, presa in un canile (la mia si chiama Birba).

Vai alla bibliografia

Vai al profilo Facebook