Tag: Tartufo

Tournedos alla Rossini

Tournedos alla Rossini

Un piatto prestigioso e famoso con una storia particolare. Narra una leggenda che Rossini, il compositore, famoso oltre che per le sue opere, per la sua passione culinaria, si trovasse un giorno con il suo cuoco personale e stesse ideando la ricetta dei Tournedos.

Il cuoco, scettico, gli disse che una cosa del genere non avrebbe voluto nemmeno vederla e Rossini gli rispose, con uno dei francesismi in voga nell’epoca, allora tournedos, cioè voltati. Da qui il nome del piatto.

Per motivi di rispetto degli animali ho sostituito il foie gras previsto dalla ricetta originale con questi medaglioni di fegatini di pollo. Per motivi invece di salute indico di non portare il burro al color nocciola come si usava allora e fino a non molto tempo fa, ma di scioglierlo senza farlo scurire.

Infine per puro campanilismo ho sostituito il Madera con il Marsala. Se siete disposti a spendere questo piatto merita sicuramente il tartufo (potete ridurre tranquillamente la quantità).

Vai alla ricetta

Vai al profilo Facebook

Pappardelle mari e monti

Pappardelle mari e monti

Uno sfizio od un piatto prestigioso. Potete ovviamente utilizzare varietà più pregiate di tartufo. Il salmone vi consiglio di acquistarlo, anche se di pregio, a ritagli perché risparmiate. Tanto non vi serve la fetta intera.

Attenzione a seguire pedissequamente le istruzioni perché si tratta di un piatto molto delicato. Il salmone nel burro deve stufare e non soffriggere (eventualmente aggiungete un cucchiaio o due di acqua. La panna non deve bollire. Amalgamate con il tartufo, i pezzetti di salmone ed il parmigiano a fornello spento. Ponete la guarnizione di salmone e tartufo sui piatti prima di servire in tavola.

Vai alla ricetta

Vai al profilo Facebook

Tagliolini al tartufo

Tagliolini al tartufo

Il tartufo ha molteplici impieghi in cucina ma senza dubbio quello di condire la pasta all’uovo fatta in casa è il più diffuso. Potete utilizzare tartufo più pregiato di questo, che è il più economico. Più aumenta il pregio meno è necessario utilizzarne. I puristi affermano che non va impiegato il formaggio grattugiato. A me un pochino piace ma state attenti a non esagerare per non uccidere il sapore del principe della cucina.

Vai alla ricetta

Vai al profilo Facebook