Tag: parmigiano

Coda di rospo al forno

Coda di rospo al forno

La Coda di rospo è la Rana pescatrice (Lophius piscatorius) privata della testa. È un pesce con singolari abitudini: si posa sui fondi sabbiosi ricoprendosi di sabbia ed attirando le sue prede con la punta della spina dorsale, a mo’ di esca. Quando il pesce si avvicina lo ingoia.

Ha nomi regionali particolarmente variati ma se chiedete Coda di rospo vi capiranno tutti. Tolta la testa, da voi o dal pescivendolo, il tronco risulta quasi privo di spine, a parte la colonna vertebrale. La carne è soda e di sapore delicato.

In questa ricetta per guarnirla potete utilizzare anche dei gamberi surgelati. Gli accostamenti possono sembrare arditi ma il risultato è particolarmente appetitoso. Si può utilizzare in un pasto importante.

Vai alla ricetta

Vai al profilo Facebook

Cestini di parmigiano

Cestini di parmigiano

Un antipasto originale. Non servitelo mai da solo ma sempre abbinato ad altri antipasti. Il ripieno qui mostrato è solo indicativo. Potete prepararli con quello che desiderate: potete utilizzare i classici ripieni dei vol au vent, delle barchette, delle tartelette. Potete anche far sbizzarrire la fantasia ed inventarne nuovi modi di riempirli. Importante: non fateli mai più grandi di così. Se mai più piccoli.

Vai alla ricetta

Vai al profilo Facebook