Un antipasto originale. Non servitelo mai da solo ma sempre abbinato ad altri antipasti. Il ripieno qui mostrato è solo indicativo. Potete prepararli con quello che desiderate: potete utilizzare i classici ripieni dei vol au vent, delle barchette, delle tartelette. Potete anche far sbizzarrire la fantasia ed inventarne nuovi modi di riempirli. Importante: non fateli mai più grandi di così. Se mai più piccoli.
Laureato in filosofia - Ex professore di Lettere - Ex operatore culturale presso il Comune di Roma - Attualmente lavoro in un campeggio: gestione dei computer, realizzazione e manutenzione di impianti elettrici e idraulici, gestione del porticciolo, fotografia, video, DJ.
Soffriggere i funghi tagliati a pezzetti nel burro con l’aglio schiacciato per due minuti. Coprire, abbassare la fiamma e portare a cottura (dieci minuti)
Funghi trifolati
Alzare la fiamma, scoprire, salare, pepare, aggiungere un goccio di brandy e sfumare per due minuti.
Parmigiano
Su di un foglio di carta da forno disporre 10 grammi di parmigiano e, con un cucchiaio, allargarlo uniformemente formando un cerchio di circa 12 centimetri di diametro. Mettere in forno a microonde per circa un minuto al massimo della potenza, finché il formaggio non si fonde.
Stampo
Intanto posare su di un piatto uno stampino (una tazzina da caffè senza manico).
Parmigiano caldo
Quando il formaggio è pronto toglierlo dal forno e rovesciarlo sullo stampino premendo sui bordi in modo che prenda la forma.
Carta tolta
Togliere la carta da forno
Rovesciare cestino
e rovesciare il cestino di parmigiano in un piatto.
Cestini con prosciutto
Potete farcirlo come volete: in questo caso disponete un pezzetto di fettina di prosciutto cotto nel cestino e versarvi sopra un cucchiaio di funghi.
Cestini di parmigiano
L’articolo
Un antipasto originale. Non servitelo mai da solo ma sempre abbinato ad altri antipasti. Il ripieno qui mostrato è solo indicativo. Potete prepararli con quello che desiderate: potete utilizzare i classici ripieni dei vol au vent, delle barchette, delle tartelette. Potete anche far sbizzarrire la fantasia ed inventarne nuovi modi di riempirli. Importante: non fateli mai più grandi di così. Se mai più piccoli.