Tag: Fritto

Crocchette di patate

Crocchette di patate

Mia nonna le chiamava le patate vestite a festa. A Napoli fanno parte a pieno titolo del cuoppo di fritti: il tradizionale cartoccio venduto anche in strada. A Palermo si vende nelle friggitorie, insieme alle melanzane fritte, alle panelle ed alle crocchette di besciamella

A Roma invece ce n’è una versione, mutuata dai supplì al telefono, che prevede il ripieno di mozzarella. Comunque sia sono un ottimo spuntino, un delizioso antipasto od una gradevole alternativa ad una pietanza di carne o di pesce.

Comunque, come diceva mio padre, il fritto lo mangeresti pure in testa a un tignoso. Consiglio di prepararle con una mezz’ora di anticipo altrimenti rischiate di ustionarvi.

Vai alla ricetta

Vai al profilo Facebook

Riso fritto alla cantonese

Riso fritto alla cantonese

Questo è uno dei primi piatti di cucina cinese che ho imparato prima a gustare, poi a cucinare. Lo mangio e lo preparo quasi sempre accoppiato al pollo con le mandorle. Il segreto questo e di molti altri piatti cinesi sta nella rapidità della cottura e nel fatto che vanno serviti caldissimi.

Con le cucine esotiche il problema è quasi sempre quello del reperimento degli ingredienti, che spesso vanno sostituiti con prodotti locali. Così è per il prosciutto cotto. Per quanto riguarda i gamberetti preferisco usare quelli piuttosto che la polpa di granchio in scatola. Sicuramente a Canton i granchi sono freschi ed economicissimi. Qui da noi meglio sostituirli con i gamberi, Se sono freschi meglio ancora.

Vai alla ricetta

Vai al profilo Facebook

Cotolette di funghi porcini

Cotolette di funghi porcini

Anche questo è un piatto che ho imparato a mangiare in casa della mia futura moglie, Allora lei viveva a Sassari ed io a Roma. Ci vedevamo alcune volte l’anno. A Natale andavo io da lei.

Ricordo il sapore di quelle feste meravigliose: giovane, senza responsabilità rivedevo il mio amore e mi godevo quelle meravigliose vacanze. il sapore era anche quello delle cappelle dei funghi che loro raccoglievano in stagione e surgelavano per Natale.

Preparate come le cotolette alla milanese erano un ottimo piatto da vigilia, allora si rispettava molto più che oggi, e sembrava veramente di mangiare una carne dal sapore esotico.

Vai alla ricetta

Vai al profilo Facebook.