
- 3 lt alcool puro
- 45 limoni non trattati
- 3,9 lt acqua
- 2400 gr zucchero

Togliere la scorza ai limoni, lavati, evitando di rimuovere anche la parte bianca.

Mettere le scorze in un vaso, ricoprirle con l’alcool e lasciarle in infusione in un luogo buio per venti giorni.

Spremere i limoni sbucciati.

Riempire con il succo dei contenitori per fare i cubetti di ghiaccio e conservarli in freezer per ogni utilizzo.

Dopo venti giorni scolare il contenuto del vaso in un recipiente.

Gettare le scorze.

Mettere sul fuoco una pentola con l’acqua e versarvi dentro lo zucchero. Scaldare mescolando fiche tutto lo zucchero non si sia disciolto.

Unire in un recipiente lo sciroppo di acqua e zucchero e l’alcool filtrato mescolando bene.

Riempire delle bottiglie e lasciar riposare per almeno due settimane prima di consumare.

L’articolo
Questa preparazione vale più o meno per tutti i liquori. In genere cambia solo la quantità di materiale da mettere in infusione. Diminuendo o aumentando la quantità di acqua si ottiene un liquore più o meno alcolico. Diminuendo od aumentando la quantità di zucchero si ottiene un liquore meno o più dolce. È importante che l’infusione avvenga al buio. È importantissimo usare limoni non trattati.