Timballo al gorgonzola
-
300 gr pasta corta
-
180 gr gorgonzola dolce
-
½ dose besciamella (vedi ricetta)
-
250 gr radicchio tardivo
-
250 gr ravanelli
-
1 spicchio aglio
-
50 gr burro
-
1 cucchiaio pane grattugiato
-
2 cucchiai parmigiano grattugiato
-
Sale
Sciogliere a calore il gorgonzola nella besciamella mescolando
Spuntare i ravanelli e lavarli bene
Tritarli grossolanamente
Lavare il radicchio e tagliarlo a pezzi
Sciogliere 30 gr di burro in una padella e soffriggere l’aglio tritato per trenta secondi
Aggiungere il radicchio e rosolare per 5 minuti
Versare i ravanelli, mescolare ed insaporire per un minuto. Salare, coprire, abbassare la fiamma e lasciar stufare per 10 minuti
Lessare la pasta molto al dente, scolarla e condirla con la besciamella al gorgonzola. Ungere una teglia con parte del burro rimasto e cospargerla di pane grattugiato. Versare metà della pasta nella teglie e livellare.
Aggiungere il contenuto della padella
Versare la rimanente pasta, cospargere col parmigiano e con pezzetti del burro rimasto. Infornare in forno caldo a 180° per 25 minuti.
L’articolo
Mi capita, quando viaggio, di acquistare prodotti locali delle zone che visito, magari da piccole ditte artigianali. Ho riportato gorgonzola dalla provincia di Novara e radicchio tardivo dal Friuli.
Spesso però i prodotti acquistati sono in eccesso, specie se si tratta di alimenti che non è possibile conservare per lunghi periodi. Quindi ho ideato questa ricetta e l’ho sperimentata. Vi assicuro che il risultato ha superato le aspettative.
Alcune accortezze: quando dovete sciogliere il burro aggiungete un poco di acqua in modo che non raggiunga il punto di fumo (quello del burro è molto basso), non bruci e quindi non faccia troppo male. Le teglie che utilizzate per ogni tipo di lasagna, timballo o torta, salata o dolce, vanno preparate: ungetele con burro oppure con uno di quegli spray che non fanno attaccare che si trovano oggi in commercio. Poi dovete cospargerle con farina o pane grattugiato. Versatene una certa quantità all’interno e scuotendo ed inclinando la teglia, fate aderire al fondo ed alle pareti. Infine versate quello che eccede.