Tag: Tagliolini

Tagliolini all’amore

Tagliolini all’amore

TAGLIOLINI ALL’AMORE

Come tutte le paste senza pomodoro e semplici tipo la cacio e pepe o gli spaghetti con le vongole, anche questa è difficile da eseguire. Il problema si presenta quando bisogna saltare la pasta. Il risultato non deve essere una frittata ma nemmeno l’uovo deve essere crudo.

Non si può però utilizzare il metodo della carbonara e l’esperienza acquisita con quella perché non c’è l’albume ed il tuorlo è diluito con acqua. Vi consiglio di fare così: ungete con pochissimo burro la padella e scaldatela bene. Versatevi la pasta scolata al dente conservando un poco dell’acqua di cottura. Saltate la pasta a fiamma vivace e versatevi dentro il condimento. Dopo un attimo spegnete la fiamma, versate il parmigiano e amalgamate.

Dovete trovare per tentativi il giusto equilibrio. I tempi dipendono anche dalla quantità della pasta, dalle dimensioni della padella e dall’intensità della fiamma.

Nell’immagine della presentazione del piatto la M realizzata con la glassa corrisponde semplicemente all’iniziale del mio nome e non ha ovviamente un significato nostalgico del ventennio.

Vai alla ricetta

Vai al profilo Facebook

Tagliolini al tartufo

Tagliolini al tartufo

Il tartufo ha molteplici impieghi in cucina ma senza dubbio quello di condire la pasta all’uovo fatta in casa è il più diffuso. Potete utilizzare tartufo più pregiato di questo, che è il più economico. Più aumenta il pregio meno è necessario utilizzarne. I puristi affermano che non va impiegato il formaggio grattugiato. A me un pochino piace ma state attenti a non esagerare per non uccidere il sapore del principe della cucina.

Vai alla ricetta

Vai al profilo Facebook