Tag: Ravioli

Mezzelune alle quaglie

Mezzelune alle quaglie

MEZZELUNE ALLE QUAGLIE

Ho inventato questa ricetta per un pranzo di Natale, insieme ovviamente ad altre portate. È una ricetta complessa ma potete preparare in anticipo le mezzelune, congelarle ed utilizzarle preparando all’ultimo momento la rucola ed il burro d’acciuga.

Se dovete cuocerle dopo che le avete congelate non scongelatele ma mettetele a cuocere a vapore da congelate. Dovrete solo raddoppiare il tempo di cottura.

Il ripieno di quaglie non è difficile da realizzare. Potete oggi procurarvi questi uccelli anche al supermercato, anche se, naturalmente, quelle di caccia sono migliori.

Vai alla ricetta

Vai al profilo Facebook

Ravioli di ricotta e spinaci

Ravioli di ricotta e spinaci

Questa ricetta mia nonna l’aveva avuta da una sua amica sarda. Da bambino io, che allora nona mangiavo nulla, ne ingurgitavo quantità pantagrueliche. Per questo lei li preparava in ogni occasione.

Allora le occasioni non erano come adesso. Si cucinava in maniera particolare a Natale, Capodanno, Pasqua, Ferragosto e nelle feste familiari: battesimi, comunioni, matrimoni, che si festeggiavano rigorosamente in casa.

In quei casi mia nonna si metteva al lavoro un paio do giorni prima, aiutata da un paio delle sue figlie (e ovviamente da me). Erano antipasti, almeno due primi, tre o quattro secondi, dolci. Ed i ravioli di ricotta e spinaci per me. Conditi con un sugo di carne perché era impensabile fare diversamente per un piatto così importante.

Vai alla ricetta

Vai al profilo Facebook

Ravioli di pescespada

Ravioli di pescespada

In una domenica d’inverno fredda e piovosa si possono preparare i ravioli.

Se non volete o potete consumarli tutti subito li metterete in freezer disposti su dei vassoi. Appena surgelati li verserete in sacchetti di plastica avendo cura di annotare il loro numero e soprattutto che tipo di ravioli sono.

Vai alla ricetta

Vai la profilo Facebook

Ravioli di fagiano

Ravioli di fagiano

Un piatto prestigioso. Potete realizzarli quando avete tempo e surgelarli in attesa dell’occasione giusta. Io l’ho acquistato surgelato. Se per caso riuscite a procurarvelo di caccia, magari non derivante da ripopolamento, lasciatelo qualche giorno in frigorifero a frollare ed aumentate il tempo di bollitura.

Vai alla ricetta

Vai al profilo Facebook