Tag: Frutta secca

Panpepato

Panpepato

Questo dolce è stato presente in tutti i miei natali, da quando ero bambino ad oggi: prima mia nonna, poi mia madre ed oggi io. Questa è la versione spoletina, mia nonna era di quel paese, ed è quello che per me, ma è ovviamente soggettivo, è l’originale e la pietra di paragone con cui misurare tutti gli altri.

Probabilmente nei suoi ingredienti concentra tutti i prodotti alimentari che in quel periodo dell’anno erano disponibili ed avevano valore. E allora la frutta conservata, secca o candita, il miele (che testimonia dell’antichità della ricetta, il cioccolato ed il pepe, un tempo rari e costosi.

Vai alla ricetta

Vai al profilo Facebook

Strudel di mele

Strudel di mele

Un dolce tipico dell’arco alpino. Io utilizzo la pasta sfoglia perché mi piace e prendo quella già pronta per pigrizia, anche perché è abbastanza complicata da realizzare. Per le mele si possono utilizzare quelle che si hanno disponibili, io ho usato delle golden. Si possono sostituire le prugne secche con un paio di manciate di uvette fatte rinvenire nell’acqua calda.

Vai alla ricetta

Vai al profilo Facebook