Tag: Fettine

Fettine alla pizzaiola

Fettine alla pizzaiola

L’articolo

Quante volte da bambino le ho mangiate. Ogni volta che c’era una gita e si dovevano preparare dei panini, la teoria (fondatissima) di mia madre e mia nonna era che panini con affettati o formaggi, preparati dalla mattina per essere consumati a pranzo, risultassero asciutti ed indigesti.

Quindi si dovevano preparare panini con pietanze sugose, che impregnassero il pane ammorbidendolo. Insieme con le uova al pomodoro, le fettine alla pizzaiola erano le preferite. Così che alle gite scolastiche, mentre gli altri mangiavano panini al prosciutto o con la mortadella, io consumavo, tra l’invidia generale, i miei morbidi panini con le fettine alla pizzaiola.

Naturalmente oggi le preparo come pietanza da consumarsi a tavola, ma mi è rimasto quel vivo ricordo di panini consumati all’ombra del pullman, nel vociare di altri bambini.

Vai alla ricetta

Vai al profilo Facebook

Saltimbocca alla romana

Saltimbocca alla romana

Una ricetta tipica romana. Saltimbocca perché devono cuocere pochissimo e saltano dalla padella alla bocca. Potete in poco tempo preparare un piatto con cui farete sicuramente bella figura con degli ospiti. Io uso la precauzione di non far soffriggere il burro, che ha un punto di fumo bassissimo, cioè brucia a basse temperature, aggiungendo dell’acqua. Non solo questo fa bene alla salute ma restituisce un gusto più delicato.

Vai alla ricetta

Vai al profilo Facebook