Tag: bollito

Brodo di manzo

Brodo di manzo

Il brodo di manzo, oltre ad essere una prelibatezza, è una base indispensabile in cucina. Quando lo preparo lo conservo in freezer anche in piccoli contenitori e nei sacchetti di plastica per fare i cubetti di ghiaccio, così da averlo disponibile per ogni preparazione.

Una regola fondamentale: quando si fa il brodo si cucina anche il bollito. Per fare il brodo buono si mette la carne nell’acqua fredda. Per fare il bollito buono si immerge la carne nell’acqua bollente. Nel primo caso la carne rilascia nell’acqua tutti i suoi succhi. Nel secondo caso l’acqua bollente chiude i pori della carne e la maggior parte dei succhi rimane all’interno.

Questa è la ricetta del brodo. Comunque la carne e le verdure cotte sono un ottimo prodotto e si possono utilizzare a pezzetti in insalata oppure macinati per realizzare delle favolose polpette o del polpettone.

Vai alla ricetta

Vai al profilo Facebook

Brodo di gallina

Brodo di gallina

Questo è un brodo più leggero, meno impegnativo di quello di manzo. È anche il più adatto ad essere utilizzato per cucinare, a meno che la ricetta non richieda esplicitamente il brodo di manzo, perché altera di meno i sapori del piatto.

Non è una preparazione particolarmente impegnativa ed utilizzando la pentola a pressione è anche relativamente rapida. Ricordatevi, se possibile, di sgrassare il brodo conservandolo una notte all’aperto, se inverno, oppure in frigo e rimuovendo poi il grasso solidificato in superficie,

Vai alla ricetta

Vai al profilo Facebook

Polpette di bollito

Polpette di bollito

          Quando ero bambino erano rarissime le volte in cui si andava a mangiare fuori. Allora, almeno nel centro Italia ed al mio livello economico, anche feste comandate, matrimoni, battesimi e comunioni si facevano in casa. Mia nonna, bravissima a cucinare, coadiuvata da uno stuolo di mie zie, preparava gli interminabili menù della tradizione. Con gli avanzi di quei pasti pantagruelici si facevano timballi, supplì e soprattutto polpette. Per questo, quando si è cominciato ad andare al ristorante, le polpette erano vietatissime. Mia nonna ed i miei genitori coltivavano il sospetto che fossero preparate con gli avanzi dei piatti tornati indietro dai tavoli dei clienti. Comunque le polpette di avanzi sono le migliori, tanto che può convenire preparare volontariamente un quantitativo maggiore di certe pietanze per poi preparare le polpette.

Vai alla ricetta

Vai al profilo Facebook