Tag: Besciamella

Besciamella

Besciamella

Oggi è invalsa l’abitudine, dettata dalla fretta, di acquistarla già pronta, in brik. La differenza di sapore ovviamente è abissale. Eppure ci vuole tanto poco a prepararla. A casa mia aggiungevano alla farina sciolta nel burro, il latte freddo: ci voleva molto più tempo ed era maggiore il rischio che impazzisse. Oltretutto si rimaneva bloccati davanti al fornello per parecchio.

Ho poi appreso la tecnica, qui descritta, dell’aggiungere il latte bollente ed è cambiato tutto. Così è semplicissima e rapida da preparare. Inoltre mentre si scalda il latte ci si può occupare di altro. Pare che l’origine non sia francese ma derivi dalla salsa colla, importata in Francia dai cuochi toscani al seguito di Caterina de Medici, andata in sposa al re Enrico II e a cui la cucina francese è debitrice di molto..

Vai alla ricetta

Vai al profilo Facebook

Finocchi gratinati

Finocchi gratinati

Da bambino odiavo i finocchi. Del resto allora, come molti bambini, odiavo le verdure. In realtà ero un po’ piaghetta ed essendo figlio unico, primo maschio in una famiglia di femmine, le mie zie facevano il teatrino per imboccarmi.

Però l’avversione per i finocchi è rimasta a lungo, sarà perché alterano il sapore del vino. Un tempo l’oste truffaldino serviva finocchi prima di far assaggiare il suo prodotto al compratore ingenuo.

Questo è uno dei pochi modi in cui li gradisco. Sarà che la cottura riduce la componente aromatica, che è poi coperta dalla salsa e dal parmigiano. Comunque è una gustosa alternativa alla carne.

Vai alla ricetta

Vai al profilo Facebook