Tag: Antipasti

Cozze gratinate

Cozze gratinate

È uno di quei casi in cui varrebbe la pena di sgusciare le cozze da crude. In questo caso unite al ripieno l’acqua scolata dalle cozze e cuocere in forno caldo per 5 minuti prima di gratinare.

È un ottimo antipasto da unire possibilmente a vari altri sempre di pesce. L’ideale sarebbe, in un pasto importante, servirne alcuni caldi ed alcuni freddi. Tutti ovviamente di pesce. Eventualmente potete unire un vassoio di verdure sott’olio.

Vai alla ricetta

Vai al profilo Facebook

Panini caldi al salmone

Panini caldi al salmone

Spesso capita che nei romanzi siano contenute ricette. Anche io ne ho inserite in qualcosa che ho scritto. Assai più insolito è che un romanzo sia insieme un libro di ricette. Accade con Non è sempre caviale di George Simmel da cui ho tratto questa ricetta, come diverse altre cose che cucino, e che fa bella mostra di se in casa mia su di uno scaffale, ma in cucina, accanto a Carnacina, Veronelli e Pellegrino Artusi.

Vai alla ricetta

Vai al profilo Facebook

Pirozhki

Pirozhki

Una tradizionale ricetta russa da utilizzare come antipasto. Qui è proposta al forno con un ripieno ispirato alla cucina dell’aristocrazia zarista, notoriamente influenzata dalla cucina francese. Potete prepararli anche fritti e con ripieni di carne, pesce o verdure. Basta che sopportino la cottura.

Vai alla ricetta

Vai al profilo Facebook

Paté di radicchio

Paté di radicchio

Una semplice preparazione per un antipasto gustoso. Potete accoppiarlo con altri paté da servire con i crostini, oppure prepararli già pronti da portare in tavola insieme a bruschette semplici ed al pomodoro.

Vai alla ricetta

Vai al profilo Facebook