Devo questa ricetta allo scrittore Mario Vasquez Montalban che la fa descrivere al suo famoso personaggio Pepe Carvalho in un suo libro. Se non sbaglio Pepe ne discute col suo aiutante – cuoco – servitore Biscuter.
Non brucio i romanzi letti come fa Pepe Carvalho, ma questo non sono proprio riuscito a ritrovarlo. Quindi la ricetta è basata sul ricordo di una lettura. L’ho dovuta pertanto reinterpretare.
Laureato in filosofia - Ex professore di Lettere - Ex operatore culturale presso il Comune di Roma - Attualmente lavoro in un campeggio: gestione dei computer, realizzazione e manutenzione di impianti elettrici e idraulici, gestione del porticciolo, fotografia, video, DJ.
Grattugiare la scorza di mezzo limone. Schiacciare bene la ricotta così condita con una forchetta. Scolare la pasta, versarla nella terrina ed amalgamarla aggiungendo un po’ di acqua della cottura. Spolverare di pepe e servire in tavola accompagnata da parmigiano grattugiato.
Spaghetti con la ricotta
L’articolo
Devo questa ricetta allo scrittore Mario Vasquez Montalban che la fa descrivere al suo famoso personaggio Pepe Carvalho in un suo libro. Se non sbaglio Pepe ne discute col suo aiutante – cuoco – servitore Biscuter.
Non brucio i romanzi letti come fa Pepe Carvalho, ma questo non sono proprio riuscito a ritrovarlo. Quindi la ricetta è basata sul ricordo di una lettura. L’ho dovuta pertanto reinterpretare.