Condire i ravioli è sempre una faccenda delicata. Premetto che la più semplice salsa di solo pomodoro, fresca e profumata, può essere adeguata. Volendo però allontanarsi da questa banalità, anche se a volte le cose apparentemente banali sono le migliori, la faccenda diventa difficile.
Per quanto riguarda i ravioli di carne questa soluzione in bianco può essere adeguata. Soprattutto perché non è appesantita da panna o besciamella che renderebbero il tutto esageratamente pesante.
50 gr ciascuno di prosciutto crudo, fegatini di pollo, durelli di pollo, piselli
1 ciuffo salvia
Sale, pepe, noce moscata, marsala
Salvia nel burro
Sciogliere il burro in poca acqua ed aggiungere la salvia.
Prosciutto e durelli
Tagliare a pezzetti il prosciutto ed i durelli.
Durelli nella salvia
Soffriggere i durelli a fiamma bassa per cinque minuti, poi aggiungere il prosciutto.
Fegatini a pezzetti
Intanto fare a pezzetti i fegatini.
Altri ingredienti nella salsa
Dopo aver soffritto il prosciutto per due minuti, aggiungere prima i fegatini, poi, dopo due minuti i piselli. Condire con sale (attenzione che il prosciutto è salato), pepe ed una grattugiata di noce moscata. Bagnare con un goccio di marsala, coprire e cuocere per quindici minuti. Lessare cinquanta ravioli di carne (per esempio fagiano: vedi ricetta)e condirli col la salsa. Servire accompagnati dalla formaggera.
Salsa per ravioli di carne 1
L’articolo
Condire i ravioli è sempre una faccenda delicata. Premetto che la più semplice salsa di solo pomodoro, fresca e profumata, può essere adeguata. Volendo però allontanarsi da questa banalità, anche se a volte le cose apparentemente banali sono le migliori, la faccenda diventa difficile.
Per quanto riguarda i ravioli di carne questa soluzione in bianco può essere adeguata. Soprattutto perché non è appesantita da panna o besciamella che renderebbero il tutto esageratamente pesante.