
Dosi:
- 200 gr penne rigate
- 1 spicchio di aglio
- 1 peperoncino rosso
- 2 pomodorini
- 1 cucchiaio pomodori secchi tritati
- 2 pomodori pelati
- 2 cucchiai olio evo
- Sale, prezzemolo, peperoncino tritato, pecorino romano grattuggiato

Aprire il peperoncino ed eliminare semi e filamenti. In questo modo eliminiamo la parte più piccante e conserviamo quella aromatica.

Subito dopo, soffriggete aglio e peperoncino tritati nell’olio.

Nel frattempo, tagliare a pezzetti i pomodorini.

Aggiungere pomodorini al soffritto. E continuare.

Aggiungere i pomodori secchi tritati al soffritto e continuare.

Intanto spezzettare i pelati.

Aggiungere i pelati al soffritto, salare, far riprendere a soffriggere, abbassare la fiamma, coprire e cuocere per 10 minuti. Scolare la pasta e saltarla in padella aggiungendo il prezzemolo tritato.

Servire in tavola accompagnato, per chi lo vuole (io per esempio), da peperoncino tritato e pecorino.
L’articolo
Come al solito è una mia interpretazione. I pomodori freschi, pelati o no, i pelati in scatola, la passata di pomodoro, i pomodori secchi, la conserva o estratto, hanno tutti sapori diversi. A prescindere poi dal modo di cucinarli. Si possono utilizzare combinazioni di vari tipi di pomodoro adatte a diversi tipi di ricetta.