![Fagiolini](https://www.massimotorsani.it/wp-content/uploads/2021/04/ver2.jpg)
Potete ripassare insieme qualsiasi tipo di verdure lessate: fagiolini (come in questo caso), taccole, patate, carote, broccoletti, cavolo nero, bietole, spinaci, cicoria
![Verza](https://www.massimotorsani.it/wp-content/uploads/2021/04/ver3.jpg)
ed anche verze.
![Cipolla](https://www.massimotorsani.it/wp-content/uploads/2021/04/ver1.jpg)
In una padella versare dell’olio di oliva e soffriggere della cipolla a pezzetti.
![Fagiolini in padella](https://www.massimotorsani.it/wp-content/uploads/2021/04/ver4.jpg)
Aggiungete al soffritto i fagiolini spezzettati
![Verza in padella](https://www.massimotorsani.it/wp-content/uploads/2021/04/ver5.jpg)
e poi la verza tagliata.
![Verdure saltate](https://www.massimotorsani.it/wp-content/uploads/2021/04/ver6.jpg)
Saltatele bene (essendo già cotte devono solo amalgamarsi i sapori ed asciugare l’umidità) eventualmente salando). Potete in questo modo ripulire il frigorifero dagli inevitabili avanzi senza riproporre lo stesso contorno).
Se volete potete aggiungere salsicce, braciole di maiale a pezzi, fettine o bistecche di manzo che magari avrete cotto per qualche minuto da sole prima di aggiungere le verdure.
![Fagiolini e verza ripassati](https://www.massimotorsani.it/wp-content/uploads/2021/04/ver8.jpg)
L’articolo
Non una ricetta ma un modo di gestire le verdure (e gli avanzi). Potete utilizzare vari tipi di verdure e sbizzarrirvi con gli accoppiamenti. Potete utilizzare come base un soffritto di cipolla o di aglio ed insaporire con pepe o con peperoncino. Potete anche aggiungere alla fine della frutta secca tostata in padella od al forno. Non rimane che permettere alla fantasia di sbizzarrirsi e mettere mano al frigorifero.