Spesso capita che nei romanzi siano contenute ricette. Anche io ne ho inserite in qualcosa che ho scritto. Assai più insolito è che un romanzo sia insieme un libro di ricette. Accade con Non è sempre caviale di George Simmel da cui ho tratto questa ricetta, come diverse altre cose che cucino, e che fa bella mostra di se in casa mia su di uno scaffale, ma in cucina, accanto a Carnacina, Veronelli e Pellegrino Artusi.
Bagnare il salmone e le fette di pane nel latte.disporre la metà delle fette su di una teglia e coprirle col salmone.
Panini
Coprirle con l’altra metà delle fette.
Burro e parmigiano
Coprire con il parmigiano e con il burro a pezzetti. Infornare a 200° per dieci minuti (devono colorarsi senza bruciare).
Panini caldi al salmone
L’articolo
Spesso capita che nei romanzi siano contenute ricette. Anche io ne ho inserite in qualcosa che ho scritto. Assai più insolito è che un romanzo sia insieme un libro di ricette. Accade con Non è sempre caviale di George Simmel da cui ho tratto questa ricetta, come diverse altre cose che cucino, e che fa bella mostra di se in casa mia su di uno scaffale, ma in cucina, accanto a Carnacina, Veronelli e Pellegrino Artusi.