Avete avuto ospiti a pranzo e mangiato pesante. Questi si trattengono anche per cena: non potete quindi saltare il pranzo o limitarvi ad una verdura o una tazza di latte. Una bella minestra di zucchine, magari seguita da bruschette, risolverà il vostro problema: è leggera, si prepara con semplicità e vi farà fare bella figura.
Laureato in filosofia - Ex professore di Lettere - Ex operatore culturale presso il Comune di Roma - Attualmente lavoro in un campeggio: gestione dei computer, realizzazione e manutenzione di impianti elettrici e idraulici, gestione del porticciolo, fotografia, video, DJ.
Tagliare a pezzetti la cipolla e soffriggerla nell’olio.
Zucchine
Tagliare le zucchine in quattro per lungo, poi a fettine non troppo sottili.
Soffriggere zucchine
Aggiungere le zucchine e continuare a soffriggere.
Farina
Mescolare un cucchiaio di farina.
Pomodoro
Aggiungere la polpa di pomodoro e mescolare.
Acqua e dado
Dopo cinque minuti versare l’acqua e aggiungere il dado, A bollore, coprire, abbassare il gas e cuocere per venti minuti.
Basilico
Aggiungere le foglie di basilico spezzettate. Cuocere nella minestra pasta o riso. Servire accompagnata da parmigiano grattugiato.
Minestra di zucchine
L’articolo
Avete avuto ospiti a pranzo e mangiato pesante. Questi si trattengono anche per cena: non potete quindi saltare il pranzo o limitarvi ad una verdura o una tazza di latte. Una bella minestra di zucchine, magari seguita da bruschette, risolverà il vostro problema: è leggera, si prepara con semplicità e vi farà fare bella figura.