Ho inventato questa ricetta per un pranzo di Natale, insieme ovviamente ad altre portate. È una ricetta complessa ma potete preparare in anticipo le mezzelune, congelarle ed utilizzarle preparando all’ultimo momento la rucola ed il burro d’acciuga.
Se dovete cuocerle dopo che le avete congelate non scongelatele ma mettetele a cuocere a vapore da congelate. Dovrete solo raddoppiare il tempo di cottura.
Il ripieno di quaglie non è difficile da realizzare. Potete oggi procurarvi questi uccelli anche al supermercato, anche se, naturalmente, quelle di caccia sono migliori.
Sciogliere 30 grammi di burro in una casseruola e aggiungere lo spicchio d’aglio. Soffriggere per 1 minuto.
Pancetta in padella
Aggiungere la pancetta e soffriggere per un altro minuto.
Quaglie in padella
Togliere l’aglio, aggiungere le quaglie e rosolare per 5 minuti
Girare quaglie
girandole più volte.
Brandy in padella
Versare il brandy e far evaporare.
Alloro in padella
Aggiungere le foglie di alloro, coprire e cuocere a fiamma bassissima per un’ora.
Scoprire
Se necessario scoprire per far asciugare il fondo di cottura.
Disossare
Togliere l’alloro e disossare le quaglie.
Spezzettare
Spezzettare la polpa di quaglia.
Fegatini in padella
Nel fondo di cottura delle quaglie cuocere per 5 minuti i fegatini.
Fegatini frullati
Frullare i fegatini col fondo di cottura aggiungendo il pangrattato.
Mezzelune ritagliate
Stendere la sfoglia ed aiutandosi con un piatto ritagliare 10 mezzelune di circa 25 cm di diametro.
Farcia sulla mezzaluna
Su di una mezzaluna posta su di un foglio di carta da forno, spalmare un quinto della farcia di fegatini.
Quaglia sulla mezzaluna
Disporre sopra i fegatini un quinto della polpa di quaglia.
Mezzaluna chiusa
Sovrapporre un’altra mezzaluna e schiacciare bene i bordi, Ritagliare i bordi con la rondella dentata.
Burro d’acciuga
Sciogliere i filetti di acciuga nel burro.
Mezzaluna a vapore
Cuocere a vapore le mezzelune per 5 minuti.
Burro d’acciuga nel piatto
Versare nei piatti un poco di burro d’acciuga.
Rucola spezzettata
Spezzettare la rucola, disporre sui piatti le mezzelune, coprire col rimanente burro di acciuga e con la rucola spezzettata. Servire caldissimo.
Mezzelune alle quaglie
L’articolo
Ho inventato questa ricetta per un pranzo di Natale, insieme ovviamente ad altre portate. È una ricetta complessa ma potete preparare in anticipo le mezzelune, congelarle ed utilizzarle preparando all’ultimo momento la rucola ed il burro d’acciuga.
Se dovete cuocerle dopo che le avete congelate non scongelatele ma mettetele a cuocere a vapore da congelate. Dovrete solo raddoppiare il tempo di cottura.
Il ripieno di quaglie non è difficile da realizzare. Potete oggi procurarvi questi uccelli anche al supermercato, anche se se, naturalmente, quelle di caccia sono migliori.