Qualche anno fa, al mercato coperto di Bari, ho acquistato delle mazzancolle ad un prezzo molto conveniente. Erano in una vasca di acqua di mare con un ossigenatore e nuotavano vive. La sera del giorno dopo, tolte dal frigorifero, ancora si muovevano.
Difficilmente vi capiterà di trovarle così, ma le mazzancolle, i crostacei in generale, sono buoni se sono freschissimi. Usate un’accortezza comunque le prepariate: debbono cuocere pochissimo altrimenti perdono tutto.
Sale. Peperoncino, pepe, salsa worcester, prezzemolo
Aglio soffritto
Soffriggere l’aglio nell’olio.
Mazzancolle nel soffritto
Prima che cambi colore aggiungere le mazzancolle e saltare finché non cambiano colore.
Mazzancolle condite
Condire con Sale, pepe, peperoncino tritato, salsa worcester. Aggiungere il vino e mezzo limone spremuto e cuocere per tre minuti a fiamma alta. Servire spolverate di prezzemolo tritato ed accompagnate dal resto dei limoni fatti a spicchi.
Mazzancolle saltate
L’articolo
Qualche anno fa, al mercato coperto di Bari, ho acquistato delle mazzancolle ad un prezzo molto conveniente. Erano in una vasca di acqua di mare con un ossigenatore e nuotavano vive. La sera del giorno dopo, tolte dal frigorifero, ancora si muovevano.
Difficilmente vi capiterà di trovarle così, ma le mazzancolle, i crostacei in generale, sono buoni se sono freschissimi. Usate un’accortezza comunque le prepariate: debbono cuocere pochissimo altrimenti perdono tutto.