Linguine con le olive

Linguine con le olive

Questo, come tanti altri primi piatti, può essere preparato mentre si fa bollire l’acqua della pasta: non è necessario mangiare sughi pronti se non si ha tempo. A proposito del peperoncino fresco, o surgelato intero: la polpa conferisce l’aroma mentre semi e filamenti interni danno il piccante. Quindi eliminateli se volete un risultato meno piccante, altrimenti conservateli.

Vai alla ricetta

Vai al profilo Facebook


Linguine con le olive

Linguine con le olive

LINGUINE CON LE OLIVE

  • 40°      gr                     linguine
  • 2                                 spicchi aglio
  • ½                                peperoncino rosso fresco privato dei semi e dei filamenti
  • 150      gr                     olive verdi e nere denocciolate
  • 1          manciata          capperi sotto sale
  • 8                                 pomodorini rossi
  • 500      gr                     pomodori pelati macinati
  • 6          cucchiai           olio oliva
  • Sale, prezzemolo
Spezzettare
Spezzettare

Dissalare i capperi sciacquandoli più volte in acqua. Spezzettare grossolanamente le olive. Tagliare a pezzetti i pomodorini. Tritare aglio e peperoncino.

Soffriggere
Soffriggere

Soffriggere aglio e peperoncino nell’olio.

Capperi
Capperi

Aggiungere i capperi.

Olive
Olive

Poco dopo  aggiungete le olive.

Pomodori a pezzetti
Pomodori a pezzetti

Far soffriggere per un paio di minuti, quindi versare i pezzetti di pomodoro e soffriggere a fiamma media per cinque minuti.

Pelati macinati
Pelati macinati

Versare i pelati macinati e cuocere a fiamma media per una decina di minuti. Lessare la pasta al dente e saltarla nell’intingolo a fiamma vivace aggiungendo prezzemolo spezzettato.

Linguine con le olive
Linguine con le olive

L’articolo

Questo, come tanti altri primi piatti, può essere preparato mentre si fa bollire l’acqua della pasta: non è necessario mangiare sughi pronti se non si ha tempo. A proposito del peperoncino fresco, o surgelato intero: la polpa conferisce l’aroma mentre semi e filamenti interni danno il piccante. Quindi eliminateli se volete un risultato meno piccante, altrimenti conservateli.

Vai al profilo Facebook