Nella mia libreria il libro più sfogliato è un romanzo, Non è sempre caviale, ambientato tra l’inizio e fine della Seconda Guerra Mondiale. Il protagonista, incastrato, è costretto a lavorare insieme e contro tutti i servizi segreti dell’Asse e degli Alleati.
Gentiluomo e donnaiolo trae ispirazione dal realizzare stupendi piatti di cucina internazionale di cui vengono riportate le ricette. A molte di queste, come in questo caso, mi sono ispirato.
Königsberg è un’antica città, fondata dai Cavalieri Teutonici. Già prussiana, oggi si chiama Kaliningrad ed è in Russia. La ricetta rimane comunque di tradizione prussiana.
Laureato in filosofia - Ex professore di Lettere - Ex operatore culturale presso il Comune di Roma - Attualmente lavoro in un campeggio: gestione dei computer, realizzazione e manutenzione di impianti elettrici e idraulici, gestione del porticciolo, fotografia, video, DJ.
Ammollare il panino nell’acqua. Soffriggere le cipolla in 10 gr burro.
Acciughe e panino strizzato
Spezzettare le acciughe e strizzare bene il panino.
Panino tritato
Tritare acciughe e panino. Aggiungere alla carne insieme con l’uovo e la cipolla. Salare, pepare ed impastare.
Polpette
Formare delle polpette rotonde di media misura (circa 50 gr l’una).
Brodo
Scaldare il brodo
Vino
con il vino
Polpette nel brodo
e cuocervi le polpette per 15 minuti, a fiamma bassa, coperto.
Polpette su un piatto
Tirare fuori le polpette. Far ridurre il brodo fino ad arrivare a 600 cc.
Salsa
Mettere la panna, l’uovo ed il succo del limone in una tazza.
Sbattere
Sbattere bene con una forchetta.
Burro
Sciogliere il burro in una pentola.
Farina
Aggiungere la farina ed amalgamare.
Salsa
Aggiungere poco alla volta prima la panna, poi il brodo mescolando con una frusta come per la besciamella.
Polpette
Quando avete finito cuocete ancora la salsa per 3 minuti mescolando, quindi aggiungete le polpette ed i capperi tritati.
Capperi
Lasciate insaporire per 5 minuti.
Klopse di Königsberg
L’articolo
Nella mia libreria il libro più sfogliato è un romanzo, Non è sempre caviale, ambientato tra l’inizio e fine della Seconda Guerra Mondiale. Il protagonista, incastrato, è costretto a lavorare insieme e contro tutti i servizi segreti dell’Asse e degli Alleati.
Gentiluomo e donnaiolo trae ispirazione dal realizzare stupendi piatti di cucina internazionale di cui vengono riportate le ricette. A molte di queste, come in questo caso, mi sono ispirato.
Königsberg è un’antica città, fondata dai Cavalieri Teutonici. Già prussiana, oggi si chiama Kaliningrad ed è in Russia. La ricetta rimane comunque di tradizione prussiana.