Le fogliette sono una pasta tipica di Matera fatta impastando farina di grano duro e spinaci e dandole la forma di piccole foglie. La trovate in supermercati ben forniti. I broccoli sono quelli chiamati anche broccolo pugliese e barese. Il questa pasta non uso la ricotta salata molto stagionata (tipo calabrese), ma quella più morbida (tipo sarda).
Immergerli in una pentola in cui avrete fatto bollire dell’acqua poco salata. Tirateli fuori al dente con una schiumarola (conservando l’acqua) e tritateli.
Aglio e peperoncino
Tritate aglio e peperoncino.
Acciughe nel soffritto
Soffriggeteli nell’olio, aggiungete le acciughe e saltate.
Broccoli in padella
Diluite con un goccio di acqua dei broccoli per farle sciogliere. Quindi aggiungete i broccoli tritati e fate insaporire.
Fogliette
Nel frattempo buttate le fogliette nell’acqua dei broccoli bollente e fate cuocere.
Ricotta salata
Mentre cuociono tritate la ricotta salata.
Acqua della pasta
Prima di scolare conservate un poco di acqua della pasta. Scolate al dente e saltate in padella aggiungendo la ricotta salata e se necessario un poco di acqua della pasta. Spegnere la fiamma. Servire caldissime accompagnate da pecorino.
Fogliette con i broccoli
L’articolo
Le fogliette sono una pasta tipica di Matera fatta impastando farina di grano duro e spinaci e dandole la forma di piccole foglie. La trovate in supermercati ben forniti. I broccoli sono quelli chiamati anche broccolo pugliese e barese. Il questa pasta non uso la ricotta salata molto stagionata (tipo calabrese), ma quella più morbida (tipo sarda).