Ho assaggiato questo piatto sublime la prima volta in Marocco, in casa però, non al ristorante. Li ho appreso a cucinarlo, ma come al solito, ne ho realizzato una mia versione particolare: io faccio rosolare bene il pollo. Poi uso il nostro zafferano, non il loro che è quasi solo un colorante. Infine loro usano il cumino dappertutto ma non nel couscous. Uso inoltre il couscous pronto, che non è male, perché farlo da zero è un grande impazzimento.
Le spezie
Le spezie dosatele secondo il vostro gusto tanto non abbonderete mai quanto loro. Una volta, nel medioevo, si mangiava molto speziato anche da noi. Cioè mangiavano così i ricchi che se lo potevano permettere. Questo non per la credenza che le spezie servissero come conservanti o per mascherare il sapore delle carni poco conservate per via della mancanza di frigoriferi. Chi le usava poteva permettersi di macellare una bestia ogni volta.
Status symbol
Le spezie erano così apprezzate perché costosissime visti i viaggi lunghissimi e pericolosi che erano necessari per trasportarle in Europa. Venezia costruì la sua fortuna sulle spezie. Queste, per i ricchi di allora, rappresentavano un vero status symbol. Tanto è vero che quando i prezzi si abbassarono, per le scoperte geografiche che permisero di trasportarle via mare, la moda cambiò e si passò ad un uso molto più limitato in cucina.
peperoncino, coriandolo, cumino, curcuma, paprica dolce, cannella, zenzero tutti in polvere secondo gusto.
2 bustine zafferano
800 cc acqua
Spezzare il pollo.
Fare a pezzetti le verdure.
Rosolare bene il pollo in sei cucchiai di olio di oliva, finche i pezzi non risultino.dorati.
Aggiungere patate carote e cipolle e, dopo due minuti, l’acqua ed il dado smen Quando bolle abbassare la fiamma, coprire e cuocere per 20 minuti.
Aggiungere le altre verdure .
e le spezie meno lo zafferano. Cuocere per altri 15 minuti.
Quindi aggiungere ceci e zafferano diluito in poco brodo di cottura ed insaporire per altri 5 minuti.
Intanto versare il couscous precotto in un vassoio. Aggiungere un cucchiaio di olio e mescolare.
Versare 300 cc del brodo di cottura, mescolare e lasciar riposare per 5 minuti.
Mescolare al couscous una noce di burro. Versare sopra al vassoio di couscous il pollo con le verdure. Versare il rimanente brodo di cottura in un salsiera e portare tutto in tavola.